Sphacelotheca ischaemi (Fuckel) Clint
-
Filed As
Ustilaginaceae
Sphacelotheca ischaemi (Fuckel) Clint -
Collector(s)
see Collection Note s.n., Primavera ed estate 1889
-
Collection Notes
Dintorni di Pavia
-
Identifiers
NY Barcode: 3019911
Occurrence ID: 240479b5-6962-478b-bc4b-6907aa3b6c9a
-
Exsiccatae
I funghi parassiti delle piante coltivate od utili essiccati, delineati e descritti
Exsiccatae Number: 52
-
Feedback
-
Kingdom
Fungi
-
Division
Basidiomycota
-
Family
Microbotryaceae
-
All Determinations
-
Distribution
NEW YORK BOTANICAL GARDEN 0301991 BRIOSI e CAVARA — I Funghi parassiti delle piante coltivate od utili. Ord. Ustilaginei. 52. — Ustilago Ischaemi Fuck. , Enum. Fung. Nass. N. 111. p. 22 fig. 23 — Winter, Die Pilze I p. 88. — Sacc., Syll. VII parte II. p, 454. Sviluppasi questa usti- Q laginea in primavera ed in estate sopra la san- guinella , una delle più comuni erbe dei nostri prati. Attacca d’ordinario la infiorescenza, distruggen- do completamente tutte le parti del fiore e non di rado gli stessi rachidi; risparmia il cul- mo, e le foglie e, solo eccezionalmente, invade anche le guaine. Le piange ’ infette presentano al posto aella infiorescenza un corpo ne- rastro, allungato , contorto, costituito dai residui dei singoli rachidi che si accollano insieme e sono ricoperti da una massa polverosa. Le spore sono globose, rotondeg- gianti , oblunghe , od irregolarmente, poligonali, di color bruno chiaro e pel- lucide, con episporio perfettamente li- scio , talora riunite in gruppi irrego- lari. Abbastanza frequente suW Andro - pogon Ischaemum L. ed ancora sull’ A. pubescens Vis. e hirtum L. in Italia, Francia, Germania, Ungheria, Lusitania e Olanda. w, e Sit. Sliunu. Primavera ed estate 1889 — Dintorni di Pavia.
Please submit your comments about the specimen:
Sphacelotheca ischaemi (Fuckel) Clint